Chiama il 347 6931572 per fissare un appuntamento

Linfodrenaggio secondo Vodder

Come funziona il linfodrenaggio?

Il linfodrenaggio (o drenaggio linfatico manuale) è una metodica massoterapica che favorisce il deflusso della linfa nei tessuti quando questa eccede in quantità, creando l’edema.

L’edema linfatico è causato da:

  • Chirurgia (soprattutto da trattamento del tumore al seno)
  • Radioterapia (inguinale e ascellare)
  • Traumi
  • Ustioni
  • Ulcere
  • Diabete
  • Obesità
  • Trombosi venosa profonda

Il drenaggio linfatico manuale è una tecnica decongestionante e stimolante della circolazione linfatica. Il suo uso in campo medicale è ampio: è proposto per il trattamento degli edemi primari o secondari agli arti come quelli causati da chirurgia o radioterapia, per il trattamento delle cicatrici nel campo della medicina estetica, delle ulcere e per la stimolazione del circolo linfatico nella donna in gravidanza.

Cos’è il linfedema?

Il linfedema è una condizione clinica in cui la linfa ristagna in un distretto corporeo e non può essere drenata verso il sangue come normalmente avviene nei soggetti sani. L’accumulo di linfa causa un ingrandimento della zona via via maggiore fino a causare dolore per la fibrotizzazione dei tessuti.

Linfodrenaggio

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.