Chiama il 347 6931572 per fissare un appuntamento

Riabilitazione uroginecologica

La riabilitazione uroginecologica del pavimento pelvico

È la branca della fisioterapia che si occupa della prevenzione e della cura delle disfunzioni della pelvi femminile e maschile di qualunque età. Lo scopo è intervenire migliorando o eliminando i disturbi della pelvi come:

  • Incontinenza urinaria, fecale o ai gas
  • Prolasso di vescica, utero o retto
  • Urgenza urinaria
  • Dolori pelvici, anche quelli che insorgono durante i rapporti sessuali

Le cause

Le cause che possono portare a questi disturbi sono molte:

  • Esiti di interventi chirurgici
  • Tosse cronica
  • Ereditarietà
  • Parto naturale
  • Infezioni delle vie urinarie
  • Ictus e malattie neurologiche
  • Menopausa
  • Obesità

L’intervento riabilitativo consiste nella unione di più tecniche e strumenti:

  • Chinesi terapia
  • Biofeedback elettromiografico
  • Elettrostimolazione muscolare

La prima seduta

Il fisioterapista ascolta il problema della o del paziente e raccoglie le informazioni legate alla anamnesi. Valuta poi i riflessi e le varie caratteristiche della pelvi per concentrarsi sulla valutazione manuale della contrazione volontaria della muscolatura del pavimento pelvico per poi classificarla il base alla forza sviluppata, la resistenza, l’affaticabilità e la corretta coordinazione di tale muscolatura con la parete addominale durante l’atto della tosse.

In accordo con il medico si stila il percorso riabilitativo definendo obiettivi, strumenti e tempistiche.

Dalla seconda seduta

Si esegue la valutazione strumentale della forza della muscolatura pelvica con l’uso di Biofeedback elettromiografico, strumento che permette la rapida individuazione degli aspetti critici e deficitari su cui intervenire.

Riconosciuta la corretta attivazione della muscolatura pelvica si procede al vero allenamento attraverso l’esercitazione in maniera autonoma o assistita da Biofeedback ed elettrostimolazione.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.